BIOGRAFIA

 

Vasco Ascolini nasce a Reggio Emilia il  10 maggio 1937, dove vive e lavora . Fotografa dal 1965. Dal 1973 al 1990 si è occupato di fotografia di teatro quale fotografo ufficiale del Teatro Municipale “Romolo Valli “ di Reggio Emilia.

Sue fotografie di genere teatrale si conservano presso il Metropolitan Museum di New York, il MOMA di  N.York (departement  Performing’s Arts) il Guggenheim Museum di New York ed in tanti altri Musei di USA, Europa, al Louvre, alla Bibliotheque Nazionale, Aux Monum de France, au Carnavalet… ed altri Paesi.

 

Il Museo della Fotografia di Mannheim in Germania conserva la serie di fotografie teatrali che erano nella personale collezione di Helmut Gernsheim.

Nel 1985 per le sue fotografie di spettacolo gli viene organizzata una grande mostra antologica nei locali espositivi del Lincoln Center di New York.

Pur continuando a stampare ed  esporre queste immagini, già dalla fine degli anni ’70 inizia ad occuparsi di fotografia legata ai beni architettonici e museali, sempre conservando la sua “cifra al nero” che lo distingueva già nelle riprese teatrali. Negli anni ‘ 80, anche in questo nuovo genere, gli vengono conferiti incarichi istituzionali, primo fra tutti quello di fotografare la città di Aosta. Ogni incarico sarà svolto mantenendo una visione assolutamente personale e senza condizionamenti.